Incontro informativo
DSA, dalla diagnosi all'assegno di frequenza: facciamo il punto.

Aid sezione di
Da lunedì 17 giugno 2019 è attivo il servizio "LibroAID" relativo all'anno scolastico 2019/2020.
Attraverso LibroAID, i libri scolastici in formato digitale (file pdf aperti) vengono erogati agli studenti con diagnosi DSA o certificazione 104/1992, grazie al protocollo siglato con l'Associazione Italiana Editori (AIE) e alla collaborazione degli editori aderenti al servizio.
In occasione della quarta edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (07-13 ottobre 2019), la sezione AID di Sassari organizza una serie di eventi formativi, gratuiti e aperti a tutti.
[Leggi di più...]Potenziare l'alleanza educativa tra genitori, insegnanti ed esperti per promuovere una scuola più accessibile e inclusiva.
Con questo messaggio venerdì 17 maggio si concluderà il progetto "Differenti abilità", 124 ore di formazione promosse dalla sezione territoriale dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (Uici) con la collaborazione dell'Associazione Italiana Dislessia (AID) di Sassari e il finanziamento della Fondazione di Sardegna.
Alle 15.30 nella sede della Fondazione di Sardegna in via Carlo Alberto 7, a Sassari, si svolgerà un convegno per fare il punto sullo stato dei percorsi educativi rivolti agli studenti con disabilità e con bisogni educativi speciali.
[Leggi di più...]Nell’ambito del progetto Differenti Abilità - azioni a supporto dei processi di apprendimento nel sistema scolastico", promosso in collaborazione con l’unione italiana ciechi e ipovedenti di Sassari, si svolgeranno 2 laboratori gratuiti per docenti e genitori su come costruire strumenti compensativi di supporto alla memoria.
presso il Liceo Margherita di Castelvì, Via Berlinguer 2 a Sassari
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Venerdì 18 gennaio 2019 l'Unione Italiana Ciechi di Sassari, in collaborazione con AID, organizza "Le tasche piene di sassi", convegno di presentazione del progetto "Differenti Abilità - azioni a supporto dei processi di apprendimento nel sistema scolastico".
L'evento, ad ingresso libero e gratuito, si terrà dalle ore 15.30 alle ore 19.00, presso la Sala Conferenze della Fondazione di Sardegna, via Carlo Alberto 7, a Sassari.
La conferenza si rivolge soprattutto ai docenti, ed in particolar modo agli insegnanti che si occupano di sostegno e ai referenti BES-DSA.
[Leggi di più...]In occasione della terza edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (1-7 ottobre 2018), la sezione AID di Sassari organizza una serie di eventi formativi, gratuiti e aperti a tutti.
[Leggi di più...]
Venerdi, 5 ottobre, a Ozieri,
presso il Teatro Civico, dalle 9.30 alle ore 11.30,
si terrà l’evento che chiuderà le attività della sezione per la Settimana della Dislessia:
[Leggi di più...]
Giovedì, 4 ottobre, a Ozieri si terrà,
presso la Sala conferenze, in p.zza san Francesco, dalle ore 16.30 alle ore 19.30,
il mini convegno dal titolo:
DSA e mutismo selettivo: conoscere per comprendere e accendere le potenzialità.
[Leggi di più...]Mercoledì, 03 ottobre, a Ossi,
presso il Cinema Casablanca, dalle ore 17 alle ore 19,
in occasione della Settimana della dislessia
si terrà un incontro aperto a tutti:
[Leggi di più...]
mercoledì 03, ad Alghero, dalle 17.00 alle 19.00, avrà luogo il secondo evento dedicato alla consapevolezza sui DSA
[Leggi di più...]Lunedì 01, ad Alghero, dalle 17.00 alle 19.00 presso l’IC N. 2, via Tarragona, si terrà l'incontro
[Leggi di più...]Martedì 02 ottobre, dalle ore 8:30 alle ore 18.00,
presso l’Università degli Studi di Sassari, Piazza Università,
si terrà quello che è ormai diventato una tradizione, che prese avvio nel 2013 con il nostro primo convegno in collaborazione con l'Università.
[Leggi di più...]Lunedì, 1° ottobre, dalle ore 15.45 alle ore 18.30, presso l’Aula magna del Liceo Azuni di Sassari,
si terrà il primo incontro della settimana di consapevolezza sulla dislessia 2018.
[Leggi di più...]La sezione AID di Cagliari organizza "My Story: testimonianze di giovani con DSA". Sabato 12 maggio 2018 i giovani volontari dell'Associazione Italiana Dislessia presenteranno le loro esperienze, opinioni, storie personali, in un confronto tra pari.
L'evento è strutturato in due momenti:
L’incontro del pomeriggio è aperto al pubblico e ad INGRESSO GRATUITO. E' richiesta iscrizione on line.
[Leggi di più...]la sezione AID di Sassari, organizza un inconcontro sulla Discalculia e Didattica della matematica. Presentato da Maria Franca Campus. Al evento saranno presenti il Docente Gigi Oliva, Formatore Nazionale AID
Aperto ad insegnanti e famiglie.
Ex Biblioteca di Via Serra, Ossi
La sezione AID di Olbia Tempio, con il patrocinio del dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell'Università degli Studi di Sassari, organizza "My Story: testimonianze di giovani con DSA". I giovani volontari dell'Associazione Italiana Dislessia presenteranno le loro esperienze, opinioni, storie personali, in un confronto tra pari.
L'evento sarà strutturato in due incontri, gratuiti ed aperti al pubblico, nella giornata di sabato 02 dicembre 2017:
La seconda edizione della settimana nazionale della dislessia (02-08 ottobre 2017) ha avuto un grande riscontro, in termini di partecipazione di pubblico.
In particolare il 5 ottobre, giornata mondiale della dislessia, è stata intensissima: presso l'aula magna dell'università di Sassari si sono radunate 300 persone tra docenti, studenti, genitori, facendo sì che l’evento di consapevolezza sulla dislessia fosse un successo.
[Leggi di più...]In occasione della Settimana della Dislessia 2017 la Sezione di Sassari, organizza incontri di sensibilizzazione, convegni e laboratori.
[Leggi di più...]La sezione AID di Sassari organizza rispettivamente due eventi il 4 e 6 luglio 2017, dalle ore 9:30 alle ore 12:30, presso la Scuola Primaria in Via Roma 2, Calangianus:
L'ingresso è gratuito e riservato ai soli insegnanti
[Leggi di più...]La sezione AID di Sassari, in collaborazione con il Comune di Ozieri, organizza un incontro di approfondimento sulla legge 170/2010 e il piano didattico personalizzato, con la partecipazione dei ragazzi del gruppo giovani AID, che racconteranno la loro esperienza scolastica.
L'appuntamento è per sabato 27 maggio 2017, dalle ore 16 alle ore 19, presso il Centro Culturale San Francesco in Piazza San Francesco – Ozieri (SS).
L'ingresso è gratuito ma è necessaria la prenotazione online perchè i posti sono limitati
[Leggi di più...]la sezione AID di Sassari, in collaborazione con il comune di Trinità D'Agultu e Vignola, organizza un incontro sulla didattica inclusiva, con successiva testimonianza di ragazzi dislessici appartenti al "Gruppo Giovani AID di Sassari". Aperto ad insegnanti, famiglie e studenti.
Trinità D’Agultu(SS) Centro Sociale, piazza Pietro Addis
[Leggi di più...]Ore 10:30 fino alle 13:30
la sezione AID di Sassari, in collaborazione con l'istituto comprensivo di Bono, organizza un incontro sulla didattica inclusiva, con successiva testimonianza dei ragazzi dislessici appartenti al "Gruppo Giovani AID di sassari". l'incontro è gratuito, ed è aperto ad insegnanti, famiglie e studenti.
l'istituto comprensivo di Bono(SS), in Via Tirso.
la sezione di AID di Sassari, organizza un incontro sulla didattica inclusiva, con successiva testimonianza dei ragazzi dislessici appartenti al "Gruppo Giovani AID di sassari". l'incontro è gratuito, ed è aperto ad insegnanti, famiglie e studenti.
Mercoledì 22 Marzo 2017, dalle 17:00 alle 19:30, la sezione di AID di Sassari, organizza un incontro sulla didattica inclusiva, e testimonianza dei ragazzi dislessici appartenti al "Gruppo Giovani AID di sassari". l'incontro è aperto ad insegnanti, famiglie e studenti.
L'evento si svolgerà presso Sala Consiliare, Via Brigata Sassari, Chiaramonti
[Leggi di più...]Lunedì 27 marzo dalle ore 16.30 18.00. l'incotro si svoglerà presso l'istituto comprensivo, sede centrale, in Via Coltis, 9, Aggius
Sabato 11 Marzo 2017, dalle 10:30 alle 12:30 L’incontro si svolgerà presso L’Istituto comprensivo n. 2, via Tarragona, 16, Alghero
[Leggi di più...]L'incontro si svolgerà nella Scuola secondaria 1° di Villanova Monteleone
Temi trattari, Strumenti Compensativi per DSA, Esperienza di studenti Dislessici.
Rivolto a Insegnanti, Studenti, Famiglia
Si svolgera Martedi 14 Febbraio 2017, alle 16:30
[Leggi di più...]Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per referenti BES-DSA, organizzato dall'Associazione Italiana Dislessia per fornire a questi docenti maggiori competenze sui disturbi specifici dell'apprendimento.
La proposta formativa, in questa fase, si rivolge solo ai docenti referenti BES/DSA di Sardegna, Umbria, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Basilicata, Marche per un numero massimo di 150 insegnanti per regione.
[Leggi di più...]Sabato 10, Dalle 10:00 alle 13:00 ad Alghero
Tema : Strumenti Compensativi per DSA, Esperienza di uno studenti Dislessico, Presentazione sportello AID Alghero
Destinatari: Insegnati, Studenti, Famiglie.
[Leggi di più...]In occasione della prima settimana nazionale della dislessia, la sezione AID di Sassari organizza degli appuntamenti, rivolti a genitori docenti e studenti
[Leggi di più...]L’intento del convegno è quello di affrontare il tema dei DSA raccontando le esperienze di tutti gli attori coinvolti: genitori, docenti studenti, educatori. Questo convegno deve essere un punto di partenza per confronti futuri ed attività da pianificare e condividere congiuntamente ai sopraccitati attori.
[Leggi di più...]